Heberprot-P: Una terapia rivoluzionaria e promettente. Heberprot-P è un farmaco cubano nuovo e unico prescritto per la terapia delle ulcere del piede diabetico sulla base del fattore di crescita ricombinante umano, usando l’infiltrazione intralesionale direttamente nel sito della ferita.
L'ulcera del piede diabetico è una lesione causata da alterazioni della sensibilità, note come neuropatia periferica e artropatia periferica presente nella irrorazione delle arterie.
Più avanzato è il diabete in un paziente, maggiore è il rischio di soffrire questa lesione.Pertanto, una qualsiasi di queste condizioni può aumentare il rischio di soffrire un'ulcera del piede diabetico e davanti al minimo trauma o lesione, risulta difficile la cicatrizzazione.
Il trattamento con Heberprot-P ha aiutato circa 290.000 pazienti da una ventina di paesi e dimostra la possibilità di una cura per la cicatrizzazione delle ferite complesse, delle ulcere ischemiche e quelle derivanti dal piede diabetico, il che aumenta la frequenza di formazione di granulazione efficace nelle lesioni trattate e, quindi, riduce il rischio di amputazione.
Il farmaco, sviluppato dal Centro d'Ingegneria Genetica e Biotecnologia di Cuba, contiene come ingrediente farmaceutico attivo il fattore di crescita epidermico umano ricombinante, un peptide di 53 aminoacidi che quando si lega al suo recettore attiva il metabolismo anabolico, promuovendo sintesi di amminoacidi e proteine, con la conseguente divisione cellulare come risultato.
L'Heberprot P è considerato unico e primo nella sua categoria. È somministrato direttamente nei tessuti ulcerati diabetici, generando una granulazione accelerata delle lesioni. I suoi principi di base partono da una ricerca condotta dallo scienziato americano Stanley Cohen negli anni '60 osservando la condotta di molte specie di animali che si leccavano le ferite, applicando abbondante saliva nelle aperture della pelle, un comportamento anche degli esseri umani specialmente con le ferite da ustioni o tagli delle dita.
Dal 2001 fino 2005, gli studi clinici II e III sono stati avviati e conclusi in diversi centri del sistema sanitario di Cuba. In questi scenari in circa l'86% delle persone con lesioni diabetiche complesse che si applicavano il trattamento con l'Heberprot si è potuto evitare l'amputazioni.
Il trattamento con Hebrprot P per ulcere del piede diabetico consiste nel somministrare lo stesso a una velocità di 75 µg, diluito in 5 mL di acqua per iniezione, tre volte alla settimana, nella cute perilesionale e intralesionale. Le somministrazioni di HEBERPROT-P saranno mantenute fino al raggiungimento della granulazione completa della lesione, chiusura della lesione mediante innesto o fino ad un massimo di 8 settimane di trattamento. È un farmaco iniettabile presentato sotto forma di liofilizzato in bulbi di vetro, somministrato per via parenterale, per via intralesionale e perilesionale, (solo su prescrizione facoltativa e utilizzato con personale specializzato).
La confezione contiene Ampolle di vetro 6R di borosilicato neutro chiaro qualità idrolitica classe I, con una capacità di 5 mL, ha come principio attivo il Fattore di Crescita Epidermico umano ricombinante (FCEhrec), tappo in bromobutilo e cappuccio flip-top.
Il trattamento con HEBERPROT-P viene applicato a individui di qualsiasi età, sesso e razza con diagnosi di diabete mellito indipendentemente dal tipo di diabete che presentano e dal tempo di evoluzione della malattia.
Nei pazienti incorporati nel programma abbiamo osservato una riduzione del tasso di amputazione inferiore al 5%.
Ogni ampolla da 5 ml contiene, a seconda della dose:
Nota: FCEhrec è un peptide che stimola la proliferazione delle cellule e la cicatrizzazione guarigione.
Composants | Quantità mg / 5 ml di acqua |
Fattore di crescita epidermico umano ricombinante (FCEhrec) | 0,075 µg ó 0.025 µg |
Saccarosio | 15,000 mg |
Dextran 40 | 5,000 mg |
Idrogenofosfato di disodio | 0,454 mg |
Diidrogenofosfato di sodio diidratato
|
1,061 mg
|
Acqua per preparazioni iniettabili
|
5 mL
|