L'Istituto di Cardiologia e Chirurgia Cardiovascolare è un'istituzione altamente specializzata dedicata alla prevenzione, diagnosi, trattamento e riabilitazione delle malattie cardiache. Fondato nel 1966 dal Ministero di Salute Pubblica, guidato dalla sua fondazione fino al 2004 dal Dottore in Scienze Alberto Hernández Cañero e dal 2004 ad oggi dal Prof. Dott. Lorenzo D. Llerena Rojas, è un centro con un alto rigore tecnico-scientifico con una vasta esperienza nel trattamento delle malattie cardiovascolari.
Questa istituzione offre servizi in tutti i settori della cardiologia e ha un reparto di chirurgia cardiovascolare, con più di 10.000 interventi tra i quali: rivascolarizzazione miocardica, sostituzioni valvolari con protesi biologica e meccanica, ricostruzione della valvola mitrale e tricuspide, chirurgia dell'aorta ascendente; un reparto d’emodinamica e di cardiologia interventistica con più di 2000 coronarografie all'anno, più di 1000 procedure di intervento coronarico, dove si realizzano inoltre valvuloplastica mitralica e polmonare, cateterismo cardiaco destro, angioplastica periferica e delle arterie renali; un reparto di Aritmia e Pacemaker, dove più di 1000 pacemaker vengono impiantati ogni anno. Si realizzano inoltre impianti di defibrillatori automatici (ICD), terapia di resincronizzazione ventricolare (stimolazione multisito), studi elettrofisiologici e ablazione per radiofrequenze di aritmie e vie accessorie. Dispone di un reparto di Medicina Nucleare dove si realizzano studi per la diagnosi e la stratificazione del paziente con cardiopatia ischemica, perla valutazione di vitalità miocardica, funzione ventricolare e la valutazione della asincronia ventricolare al fine di eseguire terapia di resincronizzazione cardiaca; un reparto di riabilitazione con un'esperienza di oltre 25 anni nella prevenzione delle malattie cardiache e la riabilitazione dei pazienti con malattie cardiovascolari.
L’Istituto offre i suoi servizi sanitari per pazienti stranieri a prezzi accessibili ai paesi del terzo mondo. L’assistenza avviene sulla base di un metodo clinico che ha guadagnato prestigio nazionale e internazionale, non solo per la qualità scientifica, tecnica e professionale, ma anche per l'affidabilità e l'etica dei medici, che prescrivono studi indispensabili per una diagnosi accurata senza profitti a scapito di servizi medici non necessari.
Inoltre, altri centri riconosciuti a livello internazionale offrono servizi di chirurgia cardiovascolare con un alto livello scientifico e tecnologico: l’Ospedale Hermanos Ameijeiras, l'Ospedale CIMEQ, il Cardiocentro di Villa Clara e quello di Santiago de Cuba.