Istituto Nazionale di Oncologia

Istituto di Oncologia e Radiologia di Cuba L'Istituto Nazionale di Oncologia e Radiobiologia (INOR) dell'Avana, Cuba, ha una storia di oltre cinquant'anni di dedizione alla diagnosi, trattamento e ricerca sul cancro, sempre nella costante ricerca di nuovi trattamenti che permettano al paziente di godere di una migliore qualità della vita.

L'INOR si è distinto per la rapida introduzione e lo sviluppo di tecnologie mediche avanzate.

  • È noto come il centro più specializzato a Cuba nel ramo oncologico.
  • Offre un servizio basato sui più alti principi etici e umanistici, pensato al benessere del paziente.
  • Offre l'opportunità di una buona preparazione scientifica e tecnica.
  • Sviluppa varie azioni di divulgazione scientifica e programmi di promozione della salute.

Oltre ai successi innegabili della medicina convenzionale, ogni volta ci sono più le persone che includono tra le sue opzioni i metodi naturali come fonte di qualità della vita, viste le possibilità di rafforzare i meccanismi di autoguarigione.

Un nuovo paradigma di salute, risultato dell'integrazione, emerge nel terzo millennio in favore di una più piena umanità in armonia con le leggi della natura.

L'Istituto Nazionale di Oncologia e Radiobiologia, è uno dei centri di assistenza terziaria del Sistema Nazionale di Salute ed è la principale istituzione a livello nazionale nel trattamento del cancro e le ricerche relative a questa malattia, così come nell’introduzione di nuovi trattamenti nella pratica clinica.

È il centro del Sistema Nazionale di Salute che agisce come centro leader nella lotta contro il cancro a Cuba. Con un lavoro integrale, offre una assistenza medica altamente specializzata dove si formano le risorse umane in Oncologia, e si sviluppano le ricerche cliniche, di base ed epidemiologiche. Inoltre, ci sono dei Programmi di controllo del cancro e un Registro Nazionale di Cancro allo scopo di garantire la soddisfazione dei cubani e degli stranieri.

La Vicedirezione di Ricerche controlla e valuta il Piano di Scienza e Innovazione Tecnologica dell’Istituto, garantendo il rigore scientifico ed etico, attraverso il miglioramento delle strutture del Consiglio Scientifico e delle sue commissioni e l'attuazione delle linee guida metodologiche dell'area di Scienza e Tecnica del Ministero di Salute Pubblica (MINSAP) e del Ministero della Scienza, Tecnologia e Ambiente (CITMA).

Nella Missione si includo lo sviluppo di requisiti metodologici per la realizzazione di Buone Pratiche Cliniche, il monitoraggio dei Test Clinici, il Registro Nazionale di Cancro, il supporto allo sviluppo e valutazione del Programma Nazionale di Controllo del Cancro e la collaborazione nazionale e internazionale come elementi chiavi dello sviluppo all'interno della Politica di ricerche in oncologia.

L’obiettivo principale è l'aggiornamento e il miglioramento della formazione e sviluppo delle competenze professionali e istruzione continua dei professionisti e tecnici sanitari. Il suo personale docente è composto da professori di ruolo, professori assistenti e istruttori, oltre ad avere, come potenziale tecnico scientifico, Dottori in Scienze e Dottori di Scienze Mediche.

Istituto Nazionale di Oncologia
RICHIEDI QUI IL TUO TRATTAMENTO

Prestadores de serviços médicos